Dedicate alle famiglie nobili medioevali della marca trevigiana, le nostre selezioni degustazione nascono per farvi conoscere nuove aziende e farvi scoprire le diverse tipologie di prosecco
Da tre generazioni la famiglia Callegari, situata alle pendici delle colline del Montello, è impegnata nella coltivazione e nella trasformazione dei vini tipici delle terre trevigiane. L'azienda si sviluppa su una superficie di 11 ettari tra i Colli Asolani e il fiume Piave, territorio da sempre vocato alla coltivazione della vite. Questa zona ha radici antiche, furono i monaci benedettini infatti ad introdurre questa coltura a partire dall'anno 1000 e già nel 1590 lo storico Bonifacio ne tesseva le lodi nella sua “Historia Trevigiana” scrivendo "I terreni producono (…) vini buonissimi ed il migliore è quello della riviera del Montello”. Roberto, coadiuvato da tutta la famiglia, si occupa personalmente di tutte le fasi della produzione, così da trasmettere al consumatore la passione e la tradizione pluriennale. La scelta che li caratterizza è quella di contenere la produzione, con l'obiettivo di garantire la massima qualità del prodotto finale.
Non ci sono prodotti