L’area della DOCG Prosecco di Conegliano Valdobbiane è limitata e comprende la fascia collinare che va da Conegliano a Valdobbiadene, in provincia di Treviso. Sono 15 comuni e 18.000 ettari di superficie agricola, di cui 7.000 di vigneto.
L’azienda agricola Castello di Berton Vini nasce nel 1922 quando Vittorio Berton traferendosi da Caorera, nel bellunese, acquista i primi terreni nel comune di Vidor. I terreni situati vicini al castello di Vidor, vengono subito convertiti a vigneto e l’azienda agricola da subito inizia a trasformare le uve in vino. Nel corso degli anni l’azienda ha sempre mantenuto un carattere famigliare e tutt’ora vede impegnati in vigneto Italo e cantina il figlio Vittorio, pronipote del fondatore e suo omonimo. Oggi l’azienda si compone di 11 ettari e segue il protocollo vitivinicolo del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. L’azienda segue tutto il processo produttivo e il vino è ottenuto da uve raccolte nei vigneti di proprietà, alcuni appezzamenti hanno piante che arrivano ad avere anche 50 anni di età.