Selezione degustazione dedicata alla famiglia "DA CAMINO", nobili che vissero e furono protagonisti durante tutto il medioevo in tutto il territorio della marca trevigiana, dalla pianura alle colline di Asolo e Conegliano.
La selezione è composta da 6 bottiglie di PROSECCO SPUMANTE EXTRA DRY provenienti dalle 3 diverse denominazioni: CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG - ASOLO PROSECCO SUPERIORE DOCG - PROSECCO DOC, così da farvi scoprile le differenze che ci sono tra le differenti denominazioni del Prosecco.
TIPOLOGIA: Spumante Extra dry
DENOMINAZIONE: Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
VITIGNO: 100% Glera
ACIDITA' TOTALE: 5,0 g/l
GRADAZIONE ALCOLICA: 11,50 % Vol
RESIDUO ZUCCHERINO: 13,00 gr/l
ZONA DI ORIGINE: Territorio Conegliano - Valdobbiadene
TEMPERATURA DI SERVIZIO: tra 8° e 10°C in ampio calice
PRESA DI SPUMA
Fermentazione in autoclave di acciaio inox con sola aggiunta di zucchero grezzo e lievito selezionato per circa 60 giorni a 15°-17°C. Successivo affinamento in bottiglia prima del rilascio in commercio di circa 30 giorni
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Offre profumo fragrante, di timbro floreale dal glicine all’acacia e continua nel gusto appena morbido, gaio, tipicamente fruttato con note di mela, pesca nettarina e pera Williams
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Cestini di zucca e Castagne;
Risotto al Valdobbiadene Prosecco Brut con capesante, basilico fresco e scorzette d'arance;
Gnocchi di pane e ricotta con vellutata al Morlacco del Grappa e nocciole tostate;
Salumi e formaggi, Toast di Salmone;
Scampi e seppie crude più peperoni, zucchine e limoni marinati in olio o pepe;
TIPOLOGIA: Spumante Brut
DENOMINAZIONE: Asolo Prosecco Superiore DOCG
VITIGNO: 100% Glera
LAVORAZIONE IN CAMPO: Biologico
GRADAZIONE ALCOLICA: 11,5 % Vol
RESIDUO ZUCCHERINO: 8 g/l
ZONA DI ORIGINE: Colline di Maser
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10 °C
Vino prodotto con le migliori uve aziendali nelle colline asolane dedicato al nonno paterno Rissieri
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Vino brillante dal perlage vivace, finissimo, abbondante e sufficientemente persistente. Colore giallo paglierino di media intensità con riflessi verdognoli non dominanti.
Sapore magro, leggermente rugoso, asciutto, mediamente persistente con un'espressione acidula e finale salino.
Profumo leggermente vegetale che ricorda la frutta, tra cui la mela e una leggera nota floreale d'acacia.
ABBINAMENTI
Da accompagnare con del pesce e carni bianche. Ideale anche a tutto pasto.
TOLARDO SEVERINO - PROSECCO DOC TREVISO SPUMANTE EXTRA DRY
TIPOLOGIA: Spumante Extra Dry
DENOMINAZIONE: Prosecco DOC Treviso
VITIGNO: 100% Glera
GRADAZIONE ALCOLICA: 11 % Vol
RESIDUO ZUCCHERINO: --
ZONA DI ORIGINE: Vigneti provincia di Treviso
TERRENO: A impasto medio
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6-8 °C
Vendemmiato manualmente tra la seconda e la terza decade di Settembre.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Perlage fine e persistente, colore giallo paglierino con riflesso verdognoli.
Al naso si presenta floreale con sentori di frutta a polpa bianca
Il sapore è fresco ed asciutto, amabile e morbido
Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutte le novità
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito