Ci trasferiamo nella zona di Castelcucco e Borso del Grappa, prepariamoci quindi alla mineralità derivante da questi terreni composti da roccia carbonatica calcarea di origine dolomitica che si trovano a 400 mt slm.
Siamo nel più alto vigneto dell’Asolo Prosecco Docg che accoglie anche un angolo degustazione immerso nella natura dove potrete degustare i vini della cantina accompagnati da un panorama splendido.
L’Extra dry di Cirotto è proprio così, un vino fresco e delicato, dai sentori di fiori bianchi tra cui spicca inesorabilmente il gelsomino, la mela golden e la pera.
Un vino versatile in grado di essere un ottimo accompagnamento per un variegato ventaglio di primi piatti o a delle fritture leggere.
Residuo zuccherino 15 gr/lt
Tecniche Vigneti: Castelcucco e Borso del Grappa età media 10 anni Altitudine vigneti: da 250 a 400 mt slm. Uve: Glera 90%, Verdiso, Bianchetta e Perera 10%. Vinificazione: le uve vengono selezionate e raccolte a mano, pressate in ambiente condizionato e successiva fermentazione del mosto in acciaio. Spumantizzazione: lenta rifermentazione in autoclave per 40 giorni e successivo imbottigliamento. Dosaggio: 15 gr/lt (Extra Dry).
This site uses cookies to deliver its services and allows you to send cookies from other sites ("third-party") to send advertising and services in line with your preferences. If you want to learn more or opt out of all or some cookies click here . Closing this banner, scrolling this page or click any element you give consent to the use of every cookie. Ok, I get it