TIPOLOGIA: Spumante Brut
DENOMINAZIONE: Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
VITIGNO: 100% Glera
ACIDITA' TOTALE: 5,2 g/l
GRADAZIONE ALCOLICA: 11,50 % Vol
RESIDUO ZUCCHERINO: 7,00 gr/l
ZONA DI ORIGINE: Territorio Conegliano - Valdobbiadene
TEMPERATURA DI SERVIZIO: tra 8° e 10°C in ampio calice
VINIFICAZIONE
Soffice pigiatura degli acini per estrarre il mosto, decantazione e chiarifica dello
stesso, fermentazione alcolica in serbatoio di acciaio inox a circa 18°C per circa 15
giorni con successiva filtrazione e pulizia della base spumante ottenuta
PRESA DI SPUMA
Fermentazione in autoclave di acciaio inox con sola aggiunta di zucchero grezzo e lievito selezionato per circa 60 giorni a 15°-17°C. Successivo affinamento in bottiglia prima del rilascio in commercio di circa 30 giorni
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Caratteristici sentori varietali, nella selezione di uvaggio dedicata al brut, più puliti, impostati, con note spiccate di pera. Ed è per questo che più si adatta ad accompagnamenti culinari
ABBINAMENTI
Crema di fagioli borlotti e musett
Insalatina tiepida di polpo, seppie e gamberi;
CURIOSITA' PROVENIENZA DELLE UVE
Terreno: di buona profondità con presenza di argille, arenarie marnose e molasse del Miocene
Altitudine: 225 - 350 m. s.l.m.
Sistema di allevamento: doppio capovolto e sylvoz con circa 3.000 piante/ettaro
Resa massima uva/ettaro: 135 quintali
Vendemmia: esclusivamente a mano tra il 15 ed il 30 settembre
Bottiglie prodotte: 60.000 c.ca
Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutte le novità
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito